Finocchio, conosci i suoi vantaggi e le sue proprietà?

hinojo beneficios y propiedades

Il finocchio è un ortaggio coltivato fin dall’antichità. Tuttavia, in Spagna le sue proprietà e i suoi benefici culinari, cosmetici e curativi non sono molto diffusi.

Per non farvi perdere tutto quello che questo delizioso ortaggio ha da offrire, noi di Greenuso vogliamo parlarvi del finocchio e dei suoi benefici e proprietà. Vi assicuriamo che se lo provate non vorrete smettere di usarlo.

Osate provare il suo sapore croccante, fresco e all’anice? Date un’occhiata a tutto ciò che vi portiamo su questo argomento.

Cos’è il finocchio?

Il suo nome scientifico è Foeniculum vulgare. È considerata una pianta medicinale appartenente alla famiglia delle Ombrellifere o Apiaceae. È robusto e alla sua maturità può raggiungere un’altezza di circa due metri, a volte anche di più, anche se generalmente sono tra i 50 e i 150 cm.

Le sue foglie, prima della comparsa del gambo, sono aromatiche, di colore verde scuro e piumate. La sua forma è triangolare e le foglie superiori sono più piccole di quelle inferiori.

È molto comune trovarli ai margini delle foreste in pianura. È possibile raccogliere i semi alla fine dell’estate, anche se è possibile utilizzare anche la radice e le foglie.

A cosa serve il finocchio?

Il finocchio è un rimedio naturale molto potente . Questa pianta ha proprietà medicinali che possono aiutare le persone in sovrappeso a perdere peso e a combattere i problemi digestivi.

Il finocchio può essere utilizzato in casseruole, brodi e stufati. È un ingrediente preferito nelle cucine mediterranee, in quanto ha un gusto molto delicato e il suo aroma di anice è unico.

>  Elenco degli alimenti proibiti per cani

Inoltre, viene utilizzato per accompagnare vari piatti come pesce, arrosti, grigliate; anche nella preparazione di pani e dolci.

Il gambo può essere incorporato crudo e tagliato a pezzi in insalata, oppure bollito. I semi vengono utilizzati interi o macinati per fare infusi.

Il bulbo di finocchio ha un sapore aromatico e viene utilizzato anche nel mondo gastronomico.

Proprietà del finocchio

Il finocchio ha diversi elementi nella sua composizione che lo rendono un ingrediente ideale per la preparazione di rimedi casalinghi e ricette culinarie. Di seguito, vi racconteremo delle sue proprietà:

  • Contiene vitamina C , che rende questa pianta una fonte eccellente di questa vitamina.
  • Ha acido folico, così come vitamine come tiamina, riboflavina, niacina, acido pantotenico e vitamina b6.
  • Per quanto riguarda i minerali, contiene calcio, fosforo, ferro, magnesio, manganese, potassio e zinco.
  • Il bulbo e i semi del finocchio contengono proprietà digestive, carminative, antimicotiche, antinfiammatorie, diuretiche, antimicrobiche e antibatteriche
  • Ha anetolo ed estragolo, che forniscono vari benefici, come cosmetici e medicinali.
  • I flavonoidi sono presenti nei semi di finocchio, che aumentano la quantità di estrogeni nel corpo, come la dimensione del seno.

Vantaggi del finocchio

Come pianta medicinale o come ingrediente nel mondo gastronomico, il finocchio offre molti vantaggi. Potete scoprire di più su di loro qui sotto:

  • Protegge e rafforza il sistema immunitario e arresta lo sviluppo di varie malattie.
  • Risolve i problemi digestivi, come l’eccesso di gas, la distensione addominale e il controllo delle coliche.
  • È un ottimo rimedio per ridurre i problemi legati alle vie respiratorie.
  • Evita il dolore causato dalla contrazione dell’utero.
  • Serve come rimedio per l’alitosi o per l’alitosi. Quando viene masticato dopo i pasti lascia un alito molto fresco.
  • È una pianta efficace nelle infiammazioni oculari, nelle congiuntiviti e nelle irritazioni oculari.
  • Protegge il sistema immunitario e previene la caduta dei capelli.
  • Riduce i sintomi di vertigini e nausea. Inoltre, durante la gravidanza aiuta nella produzione di latte materno.
>  Idee di riciclaggio per la decorazione

Rimedi naturali con il finocchio

Volete imparare a preparare alcuni rimedi naturali con il finocchio? Ecco alcune opzioni:

Tè di finocchio per la pancia gonfia

Per sfruttare le virtù del finocchio quando si hanno problemi di gas o di stomaco gonfio, è possibile preparare un infuso combinando i semi di finocchio con altre piante medicinali come l’anice verde o il coriandolo e rinforzarlo con l’anice stellato.

Come prepararlo? Far bollire i semi per 3 minuti con la pianta scelta e l’anice stellato con una tazza d’acqua. Dovrebbe essere bevuto caldo durante il giorno.

Finocchio per alleviare gli occhi stanchi

Lessare le foglie di finocchio in acqua e aggiungere sale. Lasciate raffreddare e immergete l’infuso in un pezzo di cotone. Poi passate il cotone idrofilo delicatamente sulle palpebre chiuse.

Dopo aver conosciuto il finocchio, i suoi benefici e le sue proprietà, vi raccomandiamo di usarlo correttamente e di evitare gli eccessi. Il finocchio è una pianta molto utile, quindi approfittate di tutti i suoi benefici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Greenuso Blog
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.