Coltivare pomodori ciliegia è facile con questi consigli

cultivar tomates cherry

Volete coltivare le vostre verdure a casa? A Greenuso consigliamo di iniziare a coltivare pomodori ciliegia. Sono facili da piantare, non richiedono particolari cure e vengono raccolti abbastanza velocemente.

Con la nostra guida, coltivare i pomodori ciliegia in modo semplice con questi consigli e passi da seguire. Ora, puoi farlo facilmente e ottenere buoni risultati. Unisciti a noi!

Vantaggi della coltivazione del pomodoro ciliegino

cultivar tomates cherry

La coltivazione di questo frutto è molto benefica sotto molti aspetti, tra cui i seguenti:

  • Il consumo di pomodori ciliegini fornisce al corpo vitamine A, C, E, B1, B2 e B5, minerali, flavonoidi ed è un ottimo antiossidante.
  • La sua coltivazione è ideale per spazi ridotti, quindi, è possibile coltivarlo, anche se si vive in un piccolo reparto.
  • È una pianta così fruttuosa che con una sola pianta sarà sufficiente a sfamare un’intera famiglia.
  • Coltivare pomodori ciliegia all’interno della vostra casa aggiunge un tocco decorativo all’ambiente, in quanto stanno benissimo su balconi e terrazze.
  • Crescerli è anche un’attività che contribuisce al rilassamento e alla gestione dello stress.

Tipi di pomodorini

Per darvi un’idea della varietà di pomodori ciliegia che potete coltivare, vi invitiamo a dare un’occhiata alla seguente lista:

  • Pomodori ciliegiarotondi : è il più classico e popolare. Per la sua forma e il suo colore è chiamato pomodoro ciliegia.
  • Pomodori ciliegia apera : Dolce nel gusto e molto morbido nella consistenza. Sono a forma di pera.
  • Pomodori ciliegiagialli: sono piccoli pomodori a forma di pera di colore giallo dorato. Hanno un sapore dolce e una consistenza croccante.
  • PomodoriCiliegia Zebra: Molto suggestivi per le loro strisce nere sulla pelle marrone. La loro consistenza è croccante e molto gustosa.
  • PomodoroBlack Cherry Tomato: I suoi frutti sono di colore rosso molto scuro, ha un sapore e una consistenza molto buona
>  Da dove viene il cartone?

Consigli per la coltivazione di pomodori ciliegia

Coltivare i pomodorini a casa per godersi la loro freschezza e il loro sapore in una gustosa insalata sarà ora totalmente possibile. Basta seguire questi semplici consigli

Scegliere il posto giusto

La prima cosa che vi consiglieremo è di scegliere con molta attenzione il luogo dove piantare i pomodori. Se non avete un patio o un giardino, potete usare i vasi sul balcone, ma deve essere un posto dove il sole splende.

Germogliare le proprie piantine

È preferibile che si impari a far germogliare i propri semi di pomodoro ciliegio, piuttosto che acquistare dal mercato quelli trattati chimicamente. Per fare questo dovrete farlo:

  • Mettere e coprire i semi su un tovagliolo inumidito.
  • Ora, collocarlo in un luogo dove non riceva la luce diretta del sole.
  • Controllateli periodicamente e assicuratevi che rimangano umidi.
  • Tra circa tre o quattro giorni, le piantine cominceranno a germogliare.

Preparare il terreno

E’ una buona idea per rimestare il terreno dove si coltivano i pomodori ciliegia. Sia in cortile, in giardino o in vaso, il terreno non deve essere compattato o indurito, in quanto ciò impedirà alle radici di svilupparsi facilmente.

Inoltre, si dovrebbe fertilizzare in modo che le piante crescano sane. È possibile preparare il compost biologico utilizzando gli scarti alimentari come gusci d’uovo, verdure e altri.

Nel nostro blog troverete una guida su come fare il compost fatto in casa.

Piantare piantine di pomodoro ciliegio

Dopo una settimana i semi saranno germinati. È il momento di portarli in vaso o in giardino. Aprire un piccolo foro e inserire la radice, ricoprirla di terra senza premere forte e annaffiarla un po’.

>  Vantaggi del riciclaggio del PET, tra le altre materie plastiche

Approfittate dei repellenti naturali per insetti

Si consiglia vivamente di piantare prezzemolo o erba cipollina accanto ai pomodori ciliegia. Questo perché queste piante fungono da pesticida naturale e tengono lontane mosche bianche, vermi e altri insetti che potrebbero influenzare la coltura del pomodoro.

Cura durante il processo di crescita

Una volta che l’impianto inizia a svilupparsi, dobbiamo fare attenzione a quanto segue:

  • Mettete un tutor in modo che cresca in posizione eretta. Questo consiste nel seppellire un bastone vicino ad esso per tenere la parte alta della pianta fino all’estremità del bastone.
  • Fare molta attenzione all’irrigazione della pianta. Ha bisogno di acqua, ma non troppa.
  • Inoltre, quando innaffiate la pianta, fatelo direttamente sul terreno. Attenzione a non bagnare le foglie, in modo da evitare i funghi.

Raccogli e goditi i tuoi pomodori ciliegini freschi

Una volta completato l’intero processo di coltivazione, vi starete probabilmente chiedendoquanto tempo ci vorrà per coltivare i pomodori ciliegia Ebbene, il tempo dipenderà da diversi fattori come la temperatura, il sito, la qualità del fertilizzante e altri.

Ma in generale, in 20 o 30 giorni la pianta comincerà a fiorire e a formare il frutto. In altre 4 settimane il pomodoro sarà completamente formato ma ancora verde. Lasciate passare altre 4 settimane e i pomodorini saranno maturi e succosi quanto basta per preparare i vostri deliziosi piatti.

Dal momento che ci avete accompagnato fino alla fine di questa voce, dovrete riconoscere che coltivare davvero i pomodori ciliegia è semplice con questi consigli che vi abbiamo offerto.

Metteteli in pratica e godetevi il gusto delizioso dei pomodorini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Greenuso Blog
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.