Cos’è il consumo sostenibile?

consumo sostenible

Se riduciamo il consumo di risorse naturali e diminuiamo la percentuale di rifiuti, sosteniamo di essere consumatori consapevoli. Con queste piccole azioni riusciremo a ridurre l’impatto negativo che generiamo sull’ambiente. Da Greenuso vogliamo parlarvi di consumo sostenibile, un modello di sviluppo che aiuta a promuovere un equilibrio tra il benessere delle persone e la conservazione dell’ambiente. Ma come si può realizzare? Continuate a leggere per imparare cos’è e come iniziare a vivere questo stile di vita.

Che cos’è il consumo sostenibile e responsabile?

Sviluppo sostenibile e consumo responsabile sono due concetti strettamente correlati e quindi possono essere unificati come un unico tipo di consumo.
  • Il consumo sostenibile è possibile grazie a un cambiamento dei modelli che attualmente governano le nostre società consumistiche. È un cambiamento che deve essere strutturale e comportamentale nella società.
  • Il consumo responsabile è l’atteggiamento dei consumatori di effettuare un consumo consapevole e critico di fronte alla situazione ambientale. Questa visione del consumo si realizza sia nell’acquisto di prodotti che nella contrattazione di servizi.
Come vedete, consumare in modo più sostenibile è molto semplice, ha solo bisogno di un po’ di coerenza e della propria volontà per cambiare ciò che fino ad ora era normale per noi.

Come iniziare a consumare in modo più sostenibile?

Per semplificarvi un po’ le cose, vi mostriamo alcuni consigli per realizzare un consumo sostenibile:
>  Passo dopo passo: come costruire le serre del futuro

1. Ridurre

Acquistando pochi prodotti si evita la contaminazione che implica l’estrazione di materie prime nella produzione del prodotto, e la contaminazione che si genera durante il suo trasporto. Molte delle cose che consumiamo a volte non sono necessarie, quindi la prossima volta che volete comprare qualcosa chiedetevi prima se ne avete davvero bisogno.

2. Acquistare frutta e verdura di stagione

Se la frutta non è di stagione e ci viene offerta al supermercato è perché proviene da un altro paese. Immaginate tutto ciò che è coinvolto nello spostamento e nell’emissione di gas serra dietro a quella frutta o verdura, per poi metterla in vendita al supermercato.

3. Evitare l’imballaggio

Ci sono molti stabilimenti che vendono i loro prodotti all’ingrosso. Pertanto, si consiglia di utilizzare i propri contenitori per il trasporto. Ricordati di portare sempre con te una borsa di stoffa per riporre i tuoi acquisti. In entrambi i casi stiamo evitando la produzione di rifiuti di plastica.

4. Riutilizzare

È importante dare una seconda possibilità alle cose che non si usano più, perché si possono dare loro altri usi a cui non si era pensato. Devi solo essere creativo. Su Internet si possono trovare molte idee per il riutilizzo di tutti i tipi di rifiuti.

5. Riciclare

Osare riciclare, basta separare i rifiuti e gettarli nei contenitori per il riciclaggio. Se non sapete come fare, potete fare delle ricerche in modo da poter iniziare subito a fare la vostra parte.

6. Muoversi in modo responsabile

Il mezzo di trasporto che utilizziamo ogni giorno è anche una forma di consumo, quindi, utilizzare la bicicletta per spostarsi, in quanto è un mezzo di trasporto ecologico e vi metterà anche in forma. Inoltre, è possibile utilizzare i mezzi pubblici o camminare.
>  Idee per la cena in famiglia. Facile ed economico

7. Scegliete prodotti con un’impronta ecologica

Quando si acquista un apparecchio come una lavatrice, un’auto o un forno a microonde, scegliere prodotti che consumano meno energia e inquinano meno.

8. Risparmia energia

Dovete essere consapevoli del vostro consumo energetico, basta spegnere le luci della casa quando non sono in uso, usare lampadine a risparmio energetico, utilizzare il calore residuo per cucinare e impostare il riscaldamento o l’aria condizionata a una temperatura accettabile. consumo sostenible

9. Riflettere sulle proprie abitudini quotidiane

La questione del consumo sostenibile è una questione di buon senso e di quanto dobbiamo essere consapevoli come consumatori. La nostra missione non è quella di lasciarci trasportare dalla pubblicità o da quel primo impulso di comprare cose che non ci servono. Viviamo in un mondo dove la gente vuole ciò che è alla moda o nuovo. Dobbiamo renderci conto che dobbiamo essere responsabili verso il pianeta e verso noi stessi, e che non possiamo consumare in modo inconscio e incontrollato. A Greenuso siamo sostenitori di un consumo responsabile e sostenibile. Pertanto, offriamo prodotti che incoraggiano il consumo da un punto di vista consapevole e critico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Greenuso Blog
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.